Metteteli in una pentola, aggiungete il succo del limone e cuocete, mescolando spesso, finché il composto vi sembrerà asciutto.
Con un frullatore ad immersione frullate il composto, quindi aggiungete lo zucchero.
Cuocete per un'altra decina di minuti, poi spegnete e coprite la confettura con un disco di carta forno a contatto. Lasciate riposare per 12-24 ore.
Il giorno dopo portate nuovamente la confettura a bollore e fate cuocere finché, facendo la prova piattino, la confettura vi sembrerà pronta.
Invasate in barattoli puliti e precedentemente sterilizzati in forno a 100°C.
Sistemate i barattoli in una bacinella e coprite con dei maglioni di lana.
Note
I tempi di realizzo variano molto dal tipo di frutta e dalla quantità della stessa. Per facilitare l’evaporazione dell’acqua più in fretta abbiate l’accortezza di utilizzare una pentola bassa e larga.