I cioccolatini tipo Lindor sono dei cioccolatini golosissimi con una crema che assomiglia molto a quella dei famosi Lindor. Si sciolgono veramente in bocca!!!
Ci siamo ispirate alla splendida crema Lindor del blog Menta e cioccolato, di cui abbiamo aggiustato le dosi per ottenere una crema più soffice e meno consistente. Il risultato è quasi una mousse e in definitiva anche il sapore ci è piaciuto di più.
Questo tipo di crema è veramente perfetto per farcire dei bicchierini di cioccolato, come quelli che abbiamo preparato noi, oppure potete utilizzarla per delle classiche praline chiuse se dovete confezionare dei pacchettini.
Oltre ai cioccolatini tipo Lindor, la stessa crema l’abbiamo utilizzata per la realizzazione della Torta Lindor. Data la sua consistenza, sembra davvero perfetta per farcire torte, bignè, o anche solo da mangiare così.
Visitate la nostra sezione Cioccolatini per altre idee: provate i Cremini, oppure i facilissimi Cioccolatini all’arancia candita, oppure i classici Bacetti alle nocciole.
Per effettuare correttamente il bicchierino dei cioccolatini tipo Lindor, leggete e seguite le istruzioni dell’articolo sul Temperaggio del cioccolato.


Cioccolatini tipo Lindor
I cioccolatini tipo Lindor sono dei cioccolatini golosissimi con una crema che assomiglia molto a quella dei famosi Lindor. Si sciolgono veramente in bocca!
Ingredienti
per la crema Lindor
- 70 g cioccolato bianco
- 60 g cioccolato fondente
- 45 g olio di girasole
- 40 g latte
per i bicchierini
- 200 g cioccolato al latte
Istruzioni
- Preparate la crema velluto sciogliendo a bagnomaria le due cioccolate; poi aggiungete fuori dal fuoco il latte e l’olio, e mescolate bene con una frusta. affinché non restino grumi.
- Lasciate riposare tutta la notte coperto; se fa molto caldo conservate in frigo, altrimenti a temperatura ambiente va benissimo.
- Il giorno dopo preparate i bicchierini temperando il cioccolato al latte e versandolo in degli stampini da cioccolatini in silicone; in alternativa esistono dei pirottini appositi di piccole dimensioni, che vanno spennellati.
- Nel caso il primo rivestimento fosse troppo sottile e rischiasse di rompersi mentre lo sformate, con un secondo strato.
- Una volta indurito il cioccolato, con molta delicatezza e pazienza, sarà possibile sformare dei perfetti bicchierini.
- Mentre i bicchierini si solidificano in frigo preparate la crema, che dopo la notte si sarà ben solidificata.
- Montatela bene con le fruste elettriche, stando attenti che non restino dei grumi di composto solido all’interno. La crema diventa così sofficissima, simile alla consistenza del velluto, ma anche si schiarisce.
- Sformate i bicchierini, mettete la crema in una sac a poche e riempiteli.
12 comments
Copio subito,grazie anche per la descrizione dettagliata!!!!!
Ho i bicchierini pronti acquistati di cioccolata mi basta fare la crema ciaooo buona settimana
Anche quella è un'ottima idea Edvige! Poi i bicchierini si possono riempire con tantissimi tipi di creme, o anche con i liquori! Ricordo ancora quando la mamma li faceva con la crema chantilly! Che buoni!
ho provato anch'io la crema lindor di Morena e l'ho trovata fantastica per farcire la torta di compleanno di mia mamma…bellissimi il dolcetto in foto, ne addenterei subito uno… complimenti!
un bicchierino lo gradirei anch'io, grazie.
Dall'anteprima pensavo fossero muffin, invece sono cioccolatini! Complimenti, sono grandiosi!
meraviglioso questo dolce .. ops cioccolatini 😉 complimenti e felice giornata :*
Questi cioccolatini sono un'ottima idea per un dolcetto fra amici, molto coreografico,oltre che chiaramente buonissimo!!
A presto!
Definirli perfetti è troppo poco!
Ragazze ma questa vostra vena da alta pasticceria vi mette nella top list dei miei blog-guru di riferimento. Sezione cioccolatini!!!
siete super brave!
Woooowwww! Che bella ricettina… questi bicchierini li devo assolutamente provare… e devo assolutamente provare questa crema… mi ispira davvero troppo!
Complimentissimi!
veramente un’ottima ricetta, gli ho usati come regalo per natale e sono stati alquanto apprezzati! li rifarò senz’altro