Anche oggi ricettina rapida: stiamo tentando di rimettere in moto la casa prima di una cena con gli amici venerdì!
Quella della pasta al tonno è quasi una barzelletta. In un giorno di magra, con il frigo semivuoto, il mio fidanzato ed io decidiamo di fare una pasta usando il tonno. Peccato che abbiamo due concetti molto diversi di come lo si utilizzi!
Mentre lui tenta di capovolgere la scatoletta direttamente nel piatto, io caccio un urlo per fermarlo. A questo punto mi approprio dei fornelli e faccio la mia pasta al tonno!
In effetti la pasta al tonno è una delle ricette tipiche degli studenti, perché tra le ricette più veloci e rapide, e soprattutto bastano pochi ingredienti per arricchire il sugo al tonno che potete avere in dispensa o nel frigo: pomodorini, olive, capperi e prezzemolo. E il piatto è fatto!
Se siete alla ricerca di altri primi facili e veloci (e amate le verdure) vi consigliamo le orecchiette con i broccoli, gli spaghetti ai peperoni (con i peperoni), o la pasta con radicchio e salsiccia. In ogni caso la nostra sezione Primi del blog è ricca di spunti interessanti.
Pasta al tonno
Preparazione 5 minuti
Cottura 12 minuti
Tempo totale 17 minuti
Porzioni 4 persone
Ingredienti
- 400 g pasta corta tipo fusilli, mezze penne
- 160 g tonno sott'olio
- 1 cipolla piccola
- 10 pomodorini ciliegino
- capperi
- olive taggiasche
- sale
- pepe
- olio EVO
- prezzemolo
Istruzioni
-
Portate a bollore l’acqua salata e calate la pasta.
-
Tritate la cipolla e fatela soffriggere in una padella con un po’ di olio; aggiungere il tonno e sminuzzarlo bene con un mestolo.
-
Aggiungete i pomodorini tagliati in quarti, i capperi e le olive. Salate e pepate, e cuocete per un paio di minuti.
-
A fine cottura aggiungete abbondante prezzemolo.
-
Scolate la pasta e fatela saltare in padella con il sugo.
Ciao 😉 Ricambio la visita con piacere e mi aggiungo ai tuoi sostenitori! Buon pranzo 🙂
Il tonno spesso "salva"un pranzo o una cena…piacere di avervi trovato(bellissimo mamma e figlia con questa passione comune)da oggi vi seguiamo,se vi va passate a trovarci!Buona domenica da babà e bignè
Anch'io la preparo spesso perché è molto "comoda". Hai fatto bene a fermare il fidanzato, sempre meglio sgocciolare il tonno prima di aggiungerlo al sughetto! Buona domenica, Laura
Grazie a tutte, è bello avere delle sostenitrici, soprattutto all'inizio…
Per matematicaecucina: innanzitutto spiritoso il nome del tuo blog, secondariamente cerchiamo di usare il più possibile ingredienti di qualità… perciò tonno sì, ma in olio d'oliva!
Buon weekend, Tiziana e Alessia
questa ricetta mi ha insegnato come trasformare una scatoletta di tonno in un miracolo succulento!
GRAZIE ALESSIA !!
per Alessia
pasta al tonno veloce stile Technoprof
mettere su la pasta
aprire la scatoletta di tonno e sgocciolare l'olio
pestarlo a pezzi piccoli in una ciotola con una forchetta aggiungendo origano come se piovesse eventualmente capperi olive tagliate piccole
preparare a parte in un bicchiere una miscela di olio EVO aceto balsamico e aceto normale a seconda dell'acidità che uno vuole, sale, pepe qb
miscelare il tutto
scolare la pasta e aggiungerci sopra il composto
mescolare e mangiare
ti saluto che mi bruciano le verdure
technoprof