La confettura di melone è sicuramente una delle nostre confetture e marmellate più originali, e oggi vi forniamo la nostra facilissima e buonissima ricetta.
Questo articolo apre un quartetto di post sulle confetture, dato che la stagione è perfetta per trovare frutta dolce e succosa. Quindi nei prossimi giorni non perdetevi gli articoli sulla Confettura di pesche, la Confettura di prugne e pesche e la Confettura di fichi.
Se non avete mai provato a prepararne una, potete leggere questo articolo generale sull’argomento. E se volete cimentarvi con qualcuna delle nostre ricette, vi consigliamo di visitare la sezione Marmellate e confetture a loro dedicata.
La confettura di melone è una confettura molto dolce a pezzettoni. Buonissima con pane e burro, ma provatela anche in abbinamento a qualche formaggio stravecchio al posto di una mostarda.

Confettura di melone
La confettura di melone è una confettura molto dolce a pezzettoni. Buonissima con pane e burro, ma provatela anche in abbinamento ai formaggi
Ingredienti
- 2 kg meloni retati già puliti
- 1 kg zucchero
- 4 limoni non trattati
- 1 litro e mezzo acqua
- 2 bicchierini brandy
Istruzioni
- Tagliate a dadini i meloni, metteteli in una pentola con l’acqua e il succo dei limoni. Aggiungete anche un po’ di scorza grattugiata di limone.
- Cuocete dolcemente per una mezz’ora circa, finché il composto diventa trasparente.
- Con un frullatore ad immersione frullate il composto, quindi aggiungete lo zucchero e continuate a cuocere finché facendo la prova del piattino, la marmellata vi sembrerà pronta.
- Alla fine aggiungete il liquore e fate evaporare per qualche minuto.
- Invasate in barattoli puliti e precedentemente sterilizzati in forno a 100°.
- Sistemate i barattoli in una bacinella coperti da vecchi maglioni di lana.
11 comments
Anche io sono alle prese con confetture e marmellate e questa al melone mi attira…temo solo che il sapore del melone cambi un pò con la cottura…voi cosa mi dite??
Complimenti per le foto del Portogallo: posti bellissimi!
ciao loredana
Ma sai che non l'ho mai assaggiata ?? Dev'essere una vera goduria 🙂
Buona giornata !
ciao, la marmellata di meloni per me è una novità e voglio assolutamente provarla.
Anche io sono fissata con le marmellate ultimamente e oggi per farne un vasetto ai lamponi ho un braccio che mi brucia da morire per colpa delle ortiche….
un bacione
è una marmellata che faceva sempre mia madre, poi messa nel dimenticatoio come molte altre cose…
bacio
Confettura ai meloni???? Per me è assolutamente una novità..mi ispira moltissimo, ne terrò conto per i prossimi dolci:)
Mandi
p.s. e il palio??
infatti è molto insolita, sinceramente non ho idea dell'origine di questa ricetta…
Il palio comincia questo weekend 😉 Vieni?
bacioni
che bella idea la confettura di meloni, mi hai fatto venire voglia…ma è da spalmare sul pane o fette per la colazione…o da accompagnamento ai formaggi? …o entrambe?
Baci,
Cri
finora l'abbiamo sempre consumata con pane e burro… sul formaggio sarebbe da sperimentare 😉
baci
ma che bella!! è una di quelle marmellate che avrei sempre voluto fare ma non avevo la ricetta… adesso non ho più scuse!! 😉 grazie per aver partecipato alla mia sfida!! un bacione laura 😀
buona e da copiare!
Grazie per la dritta voglio provare ! Ma le etichette come le avete fatte ? Brave ragazze