Le melanzane alla pugliese sono un contorno semplicissimo e pieno di gusto a base di melanzane grigliate. Noi adoriamo tutte le ricette con le melanzane: la parmigiana, la torta salata, una scenografica Pasta in scrigno di melanzane.
Questa è una ricetta davvero facile e davvero comodissima. Le melanzane vanno preparate almeno il giorno prima per dar loro il tempo di insaporirsi.
Spesso d’estate, quando non abbiamo il tempo di preparare la classica parmigiana di melanzane, prepariamo una torretta con queste melanzane grigliate, pomodoro fresco e fettine di mozzarella. Buonissima!
Melanzane alla pugliese
Preparazione 5 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 36 minuti
Porzioni 4 persone
Ingredienti
- 2-3 melanzane
- aglio tagliato a rondelline
- sale
- aceto
- olio
- menta fresca
- capperi
Istruzioni
-
Lavate le melanzane e tagliatele a fette non troppo sottili senza togliere la buccia.
-
Scaldate nel frattempo una padella munita di griglia e cuocete le fette facendo attenzione a non bruciacchiarle.
-
Una volta grigliate tutte le fette, prendete un contenitore (possibilmente dal fondo piatto) e formate un primo strato di melanzane, facendo attenzione a non sovrapporle troppo. Condite con sale, aceto e olio; poi aggiungete le rondelline di aglio, i capperi e le foglie di menta fatte a pezzi.
-
Proseguite formando uno strato dopo l’altro e condendo ciascuno abbondantemente.
-
Mettete in frigo e lasciate le melanzane a riposare per diverse ore prima di servire, meglio ancora se vengono preparate il giorno prima.
Ciao, anche io le faccio spesso in questo modo, non sapendo che si chiamassero così!
Buona domenica.
Che delizia, le voglio proprio provare!Io però non amo l'aglio…posso ometterlo o dici che compromette troppo il gusto??
Buonissime! Non sai che voglia di prepararle e gustarmele con le mie melanzane fresche dell'orto. Mi tocca aspettare qualche mese. Buona giornata, Babi
Molto gustose
ciao