Era da una vita che volevamo trovare una buona ricetta per i grissini, e questi grissini attorcigliati ci hanno pienamente soddisfatte. In passato abbiamo provato diverse ricette, ma ci venivano duri o farinosi.

Questi grissini attorcigliati sono venuti proprio perfetti: belli croccanti fuori, non si inumidiscono in fretta, friabilissimi e davvero buonissimi. Insomma, li rifaremo presto, magari in altre forme e gusti. Intanto ce li gustiamo con una bella fetta di prosciutto crudo, per un aperitivo davvero perfetto.

La ricetta è tratta dal numero di Più cucina appena uscito in edicola. Nella sezione Pane troverete anche la ricetta dei Taralli intrecciati e quella dei Tarallini alle olive.

Grissini attorcigliati
Preparazione 40 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Ingredienti
- 500 g farina
- 17 g lievito di birra
- 10 g sale
- 100 g olio extravergine d’oliva
- 250-280 ml acqua
- 2-3 cucchiai di semola
- olio per spennellare
Istruzioni
-
Nella planetaria sciogliete il lievito in poca acqua. Aggiungete la farina, l’olio e abbastanza acqua per ottenere un impasto morbido. Infine aggiungete il sale.
-
Coprite l’impasto con una pellicola a contatto e lasciate lievitare in luogo tiepido per circa 1 ora o fino al raddoppio.
-
Prendete dei pezzi di impasto e, senza lavorarli ulteriormente, stendeteli con il mattarello in una sfoglia sottile ma non troppo.
-
Ritagliate delle strisce larghe circa 1 cm e attorcigliatele.
-
Depositatele su placche coperte da carta forno.
-
Spennellate con un po’ d’olio e cospargete di semola.
-
Lasciate lievitare ancora per circa 20 minuti.
-
Cuocete in forno ventilato a 190°C per 10-15 minuti finché li vedete dorati. A metà cottura potete invertire le placche per una maggiore uniformità di cottura.