Crostata dolce di asparagi bianchi

by staffettaincucina
crostata dolce di asparagi

La crostata dolce di asparagi bianchi è una ricetta originale e decisamente particolare, che lascerà tutti davvero a bocca aperta. Il perché è piuttosto evidente. Chi poteva pensare di preparare un dolce con gli asparagi? Solo noi, ovvio, anche se non è tutta farina del nostro sacco.

Diciamo che Staffetta senior aveva un lontano ricordo di una crostata dolce a base di asparagi bianchi, assaggiata trenta anni fa a Tavagnacco. Tavagnacco è una cittadina del Friuli nota per la qualità superba dei suoi asparagi bianchi, delicati e dolcissimi. Sono talmente teneri che una volta lessati li si taglia con una forchetta. Così abbiamo provato a ricrearla, con risultati veramente molto simili all’originale.

crostata dolce di asparagi

Questa crostata dolce agli asparagi bianchi, quindi, non è altro che una classica crostata, la cui crema è stata preparata con una purea di asparagi bianchi morbidi e dolci, ricotta e zucchero. Dire che è deliziosa è poco, lo giuriamo.

Visitate la nostra sezione Crostate e crumble per tante altre ricette, come la Crostata frangipane al curd di mandarino, il Crumble alle ciliegie, oppure la Crostata di pesche.

 

Crostata dolce di asparagi bianchi

Preparazione 1 min
Cottura 1 h 10 min
Tempo totale 1 h 11 min
Portata Gelati
Cucina Italiana
Porzioni 6 porzioni

Ingredienti
  

per la frolla

  • 200 g farina 00
  • 100 g burro
  • 100 g zucchero
  • 2 tuorli
  • buccia grattugiata di 1 limone bio
  • mezza bustina lievito per dolci

per il ripieno

  • 200 g asparagi bianchi di Tavagnacco
  • 200 g ricotta vaccina
  • 100 ml panna fresca
  • 100 g zucchero più 2 cucchiaiate per la cottura degli asparagi
  • 2 uova

Istruzioni
 

  • Pulite gli asparagi eliminando la parte più dura del gambo e pelandolo.
  • Cuoceteli in acqua bollente con 2 cucchiai di zucchero per 20 minuti circa.
  • Scolateli bene e frullateli fino ad ottenere una crema liscia.
  • Preparate la frolla. Disponete la farina sulla spianatoia insieme al burro morbido a pezzetti, e lavorate con le mani finché tutto è assorbito.
  • Fate la fontana, e aggiungete lo zucchero, i tuorli, il limone e il lievito. Una volta che il composto è ben omogeneo, formate una palla e copritela con la pellicola.
  • In una ciotola, mescolate bene con una frusta la ricotta con lo zucchero e i tuorli in maniera che non ci siano grumi. Infine aggiungete la purea di asparagi.
  • Montate gli albumi e aggiungeteli al ripieno, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto in modo da non smontarli.
  • Stendete con il mattarello la frolla, foderate la tortiera imburrata e infarinata e bucherellate il fondo.
  • Versate la crema all’interno della frolla.
  • Infornate a 180°C per 50 minuti circa, o comunque finché non sarà ben dorata la sua superficie.
  • Spolverate con abbondante zucchero a velo.

You may also like

16 comments

patatina 6 Maggio 2013 - 9:07

eddai! originalissima

Reply
Manuela e Silvia 6 Maggio 2013 - 10:41

Ma dai, stranissima questa idea di un dolce…dolce! chissà che particolare! bravissima!
bacioni

Reply
Love at every bite! 6 Maggio 2013 - 11:18

wow che ricetta originale!!!!!!!!! gli asparagi nei dolci? da provare 🙂 mi invitate voi? un baico

Reply
edvige 6 Maggio 2013 - 12:23

E' molto originale e anche azzardata come sapore ma provare buona settimana.

Reply
Giovanna Bianco 6 Maggio 2013 - 22:02

Una ricetta fantastica, complimenti,

Reply
Mila 7 Maggio 2013 - 7:05

La prima volta che sento un dolce con gli asparagi, bellllllisssssima idea. Complimenti!!!!

Reply
Angie 7 Maggio 2013 - 11:40

Davvero originale!
non avrei mai pensato agli asparagi in un dolce!
però la foto mi ispira l'assaggio 🙂

Reply
Cucina Mon Amour 7 Maggio 2013 - 13:44

Ciao Carissime
Che crostata originale…. complimenti.
Troppo buona.
Mi piacerebbe provarla.
Un abbraccio.
Thais

Reply
Mariint 7 Maggio 2013 - 14:42

Io adoro gli asparagi e li mangio davvero in tutti i modi, ma questo prorio mi manca…ricetta originale e creativa a dir poco, complimenti davvero!!!!

Reply
Sara Drilli 9 Maggio 2013 - 9:43

RAGAZZE portatemi una fetta di crostata e venite a prelevare il vostro regalo 😀 😀 Al prossimo raduno spero di vedere anche voiiiii! Bacioniiiiiiiiiiii

Reply
Eleonora Colucci 9 Maggio 2013 - 12:17

Particolare!! Una ricetta originale.Ciao Mi sono unita ai vostri lettori. Ciao Eleonora

Reply
elisabetta pendola 10 Maggio 2013 - 17:35

ma questa crostata è geniale!!!!!

Reply
Elisabetta Cuturello 5 Aprile 2014 - 16:06

Mi unisco al coro di originale, geniale e azzardata … Complimenti veramente una bella idea.

Reply
Erica Di Paolo 5 Aprile 2014 - 20:04

Naaaaaaaaaaaaaaaa, ma che meraviglia è????!!!!! Voglio assaggiarla assolutamente! Alla faccia dei ricordi: 30 anni e non sentirli! Brava, davvero intrigante.

Reply
Mila 23 Aprile 2014 - 13:18

Ti volevo dire che l'ho fatta e nei prossimi giorni la posto…GRAZIEEEEEEEEEE!!!! un vero trionfo!!!!

Reply
Mila 28 Aprile 2014 - 7:30

Come anticipato oggi troverai sul blog la tua ricetta…ancora grazie!!!!
http://ilmestolobirichino.blogspot.it/2014/04/uninsolita-crostata-dolce-coi-prodotti.html

Reply

Leave a Comment

Valutazione ricetta




Questo sito usa i coockie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Speriamo tu sia d'accordo, ma puoi rifiutare o approfondire l'argomento. Accetto Approfondisco

Privacy & Cookies Policy